Pane
casareccio raffermo 400 grammi
1
grossa cipolla; 1 costola di sedano; 120 g. di pancetta
affumicata; 4 cucchiai d'olio; 1 cucchiaio abbondante di timo,
maggiorana, basilico fresco tritati; 200 g. di pomodori pelati;
1,400 l. di brodo; 1 pizzichino di zucchero; 1 cucchiaio di
pecorino grattugiato; sale; pepe nero macinato grossolanamente.
|
|
Tagliate
a dadini la pancetta affumicata e fateli rosolare dentro una
pentola di coccio insieme con l'olio e un trito abbastanza
grossolano di cipolla e sedano.
Quando gli ingredienti
appariranno ben dorati, mischiatevi il pane raffermo ridotto a
tocchetti e aggiungete i pomodori pelati, una presa di sale e un
pizzichino di zucchero. Lasciate ammorbidire i pezzetti di pane
nel sugo per una decina di minuti a calore moderato, rimescolando
con il cucchiaio di legno, poi bagnate la preparazione con il
brodo bollente.
Lasciate cuocere a calore pił
basso per altri venti minuti rimestando spesso e infine travasate
nelle singole fondine la densa minestra e spolverizzatela con il
pecorino grattugiato e il trito di erbe aromatiche fresche.
Completate il tutto con un'ultima macinata di pepe nero e
versatevi sopra un filo di olio extra vergine di oliva, poi
servite subito in tavola. |
|