Tradizione
del mestiere e qualità del prodotto sono le caratteristiche del Forno Nocera Umbra
della Famiglia Tomassini. Caratteristiche che si rintracciano nelle fila
storiche degli anni '30, quando il padre di Annesio, Sante Tomassini, era capo mugnaio nei mulini a grano
tenero del folignate.
Successivamente anche Annesio decise di lavorare nel
settore, dapprima come venditore di farina e paste alimentari, poi come
tecnico e venditore di macchine per panifici.
Erano gli anni in cui in Umbria iniziavano a formarsi i primi fenomeni di
imprenditorialità legata al mestiere artigianale.
E proprio dalla passione dell'organizzazione imprenditoriale con la
cultura dell'artigianato, con l'esperienza familiare dell'arte bianca
nacque venti anni fa il Forno Nocera Umbra.
Nel 1980 la Famiglia Tomassini installò a Nocera Umbra un piccolo
impianto di panificazione artigianale tecnicamente avanzato e capace di
produrre 15 Quintali di pane al giorno.
Al tempo l'azienda si occupava di vendita ed assistenza di macchinari per
panifici ed il laboratorio serviva per sperimentare tecnologie e sistemi
di lavorazione da mostrare ai clienti.
Dopo 5 anni i titolari affiancarono all'impianto di Nocera un panificio
più grande con sede a Foligno in Piazza Vanvitelli, 6 - Loc. Paciana.
Oggi la panificazione è l'attività principale del Forno Nocera
Umbra, i
titolari infatti ne hanno perfezionato l'organizzazione e razionalizzato i
tempi di lavorazione.
Hanno anche adottato un sistema di qualità utile per monitorare e
organizzare le varie fasi aziendali, dagli acquisti delle materie prime
alla vendita dei prodotti finiti.
Nel luglio del 2000 è stata conseguita la Certificazione di Qualità UNI En
Iso 9002, per la produzione e commercializzazione di prodotti della
panificazione e pasticceria.
Il Forno Nocera Umbra ha attualmente
due laboratori (a Foligno e Nocera Umbra), tre negozi a Foligno, due a Perugia
ed uno a Fabriano.
I prodotti vengono commercializzati principalmente in Umbria e nelle
Marche.
   
|